Sono aperte le iscrizioni ai corsi biennali di its per il biennio 22/24, i corsi attualmente proposti hanno diverse caratteristiche in particolare

HOSPITALITY MANAGEMENT con l’obiettivo di formare una figura professionale che opera nella gestione dei processi dell’Hotellerie (marketing/commerciale, front-office e back-office, amministrazione, housekeeping, food and beverage) e collabora con il management nell’analisi, valutazione e formulazione di strategie per accrescere il business, avvalendosi delle nuove tecnologie 4.0

DIGITAL STRATEGY, con l’obiettivo di formare una figura professionale con competenze sia di tipo tecnico-specialistico (marketing, legislazione, economia, sistema turistico, web e social,…) sia di tipo relazionale-organizzativo (relazione, negoziazione, problem solving, team working, project management,…) che si occupa di sviluppare e gestire con successo una strategia digitale e di utilizzare con efficacia tecnologie, sistemi, strumenti digitali e social per azioni di promozione  e marketing nel settore turistico

DIGITAL STORYTELLING, con l’obiettivo di formare una figura professionale esperta in tecniche della comunicazione, strategie digitali e corporate storytelling per brand, media company, enti e istituzioni.

DESIGN E NARRAZIONE DELL’ESPERIENZA ENOGASTRONOMICA IN AMBIENTE DIGITAL con l’obiettivo di formare una figura esperta in food culture e specializzata nella progettazione, narrazione e promozione del patrimonio enogastronomico

DIGITAL COMMUNICATION & SALES STRATEGY con l’obiettivo di formare una figura professionale che si occupa di Digital Communication & Sales Strategy e in grado di pianificare ed organizzare un’azione commerciale per la gestione efficace della rete vendita, integrando le strategie dell’omnicanalità con l’utilizzo degli strumenti del digital marketing.

per dettagli sui corsi: https://www.itsturismomarche.it/formazione/