Di cosa si occupa un Export Manager?
La mansione principale di un Export Manager è quella di posizionare la sua azienda all’interno dei mercati esteri al fine di far crescere le esportazioni e quindi le vendite internazionali.
Nello specifico un Export Manager si occupa di analizzare i mercati esteri, le caratteristiche socio politiche, i trend , la concorrenza locale, i dazi e rischi dei mercati Globali. Una volta che è stato individuato il mercato desiderato, la figura si occuperà di sviluppare il business plan per l’inserimento nel mercato.
Il piano strategico sarà completo di obiettivi di vendita, budget tempistiche e varie azioni commerciali. Un Export manager deve possedere anche delle nozioni di Marketing che userà nel suo piano di inserimento nel mercato di riferimento. Questo include documentarsi sulle differenze culturali e se necessario adattare il prodotto alle tradizioni locali. Una volta che si è stabilito nel mercato estero, si occuperà di creare relazioni con i vari buyer, distributori, grossisti, rivenditori e agenti.
Uno dei vantaggi di questo lavoro è anche la possibilità di viaggiare e di fare trasferte frequenti che permettono di incontrare di persona i vari distributori e clienti, di supervisionare il lavoro e di stipulare partnership.
Corso Export Manager
Formaconf apre le iscrizioni per il suo nuovo corso IFTS: EXPORT MANAGER.
Il corso è aperto a tutti i partecipanti in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado o del diploma tecnico professionale nell’ambito dell’istruzione e formazione professionale (IeFP). Possono altresì accedere al corso anche soggetti sprovvisti di suddetti diplomi, con solo titolo conclusivo del primo ciclo, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro, successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione di cui al regolamento Miur 22 agosto 2007, n. 139.
CONTENUTI
- ORIENTAMENTO PROFESSIONALE E BILANCIO DELLE COMPETENZE (14 h)
- SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (8 h)
- COMUNICAZIONE INTERPERSONALE E PROBLEM SOLVING (24h)
- LINGUA INGLESE – GRAMMATICA B1 (24h)
- PACCHETTO OFFICE E INTRODUZIONE ALLE COMPETENZE DIGITALI PER LA COMUNICAZIONE (28 h)
- CONTROLLO QUALITÀ E CRM (24 h)
- START-UP D’IMPRESA E OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTI (10 h)
- ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E INDICATORI DI EFFICIENZA (24 h)
- ELEMENTI DI CONTABILITÀ GENERALE ED ANALITICA (24 h)
- DIRITTO INTERNAZIONALE E DIRITTO COMMERCIALE (20 h)
- GESTIONE FINANZIARIA INTERNAZIONALE (20 h)
- STRUMENTI E TECNICHE DI VENDITA (32h)
- BUSINESS ENGLISH (24h)
- LINGUA SPAGNOLA PER IL COMMERCIO LIV. A2 (40h)
- ANALISI DEI MERCATI ESTERI E NUOVE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS (110 h)
- MARKETING STRATEGICO ED OPERATIVO (24 h)
- WEB MARKETING ED ECOMMERCE (30 h)
- STAGE (320 ORE) O APPRENDISTATO 1 LIVELLO (400 ORE)