Scrittura curriculum vitae

La ricerca di un lavoro può sembrare un’impresa difficile, a volte troppo lunga e stancante quando non si rispettano determinati step.

Il primo passo non è così scontato, poiché non consiste nella vera e proprio scrittura del curriculum vitae o nella ricerca delle offerte. Infatti, prima di fare ogni mossa è bene conoscere se stessi, cosa si vuole fare e come presentarsi. In seguito possiamo usare queste informazioni per procedere agli step successivi.

Quando si inviano decine e decine di candidature senza essere richiamati è probabile che il curriculum non abbia ispirato i selezionatori e/o che sia stato scartato perché ritenuto non idoneo con i criteri di ricerca. I motivi possono essere molti, ma è probabile che non si sia riuscito a descriversi al meglio nel curriculum.

Per curriculum vitae si intende sostanzialmente una descrizione di noi stessi e delle nostre capacità e competenze. Come già detto in precedenza, dobbiamo rappresentare una fotografia di chi siamo sotto il profilo personale e quello lavorativo, delle nostre esperienze formative e lavorative e deve far trasparire anche qualcosa in più sulla nostra personalità.

Vediamo insieme qualche piccola strategia su come scrivere un curriculum al meglio.

QUALI ELEMENTI SONO INDISPENSABILI?

Un curriculum per essere considerato valido deve esporre le informazioni in modo chiaro e fluido e non deve superare la pagina di lunghezza (massimo 2) e la sua struttura deve contenere principalmente:

– Foto (evitare filtri particolari)

– Dati personali (nome, cognome, data di nascita e luogo di residenza)

– Esperienze formative (laurea, diploma, master…dall’esperienza più recente)

– Esperienze professionali (dall’esperienza più recente)

– Lingue straniere conosciute (includendo il livello di conoscenza)

– Conoscenze informatiche e tecnologiche

– Hobby e passioni (non dimenticare nulla, anche le cose più scontato possono colpire il recruiter)

Oltre alla rappresentazione schematica di chi siamo e cosa sappiamo fare è bene dedicare anche  qualche minuto in più alla stesura di una lettera di presentazione, dove possiamo presentare noi stessi e le nostre qualità adattandole alle diverse offerte di lavoro alle quali ci stiamo per candidare.

Una candidatura su misura, accompagnata da un curriculum vitae e da una lettera di presentazione efficaci, permette di mettere in risalto quelle abilità specifiche richieste dall’azienda

In conclusione, per scrivere un curriculum efficace ci vuole un po’ di strategia e nulla deve essere lasciato al caso (soprattutto evitando errori grammaticali). Come abbiamo visto non si tratta di una banale descrizione di noi, ma è uno strumento potentissimo che può fare veramente la differenza nella ricerca di un lavoro.

Seguici sui nostri social!