OPERATORE DELLA PRODUZIONE ARTIGIANALE DI PANETTERIA

  • DURATA

    508 ore (140 ore aula, 160 ore laboratorio, 200 ore stage in azienda, 8 ore esame finale)
  • INIZIO CORSO

    settembre 2022
  • PERIODO

    settembre 2022 - aprile 2023
  • GIORNI

    da definire con i partecipanti
  • ORARIO

    da definire con i partecipanti
  • DESTINATARI

    Il corso gratuito è destinato a 15 partecipanti (con la possibilità di ammettere la presenza di fino a 5 uditori)
  • CERTIFICAZIONE

    Agli allievi che avranno frequentato almeno il 75% del monte ore previsto e superato l’esame finale, sarà rilasciato l’Attestato di “Operatore della produzione artigianale di panetteria” Livello EQF 4, Codice Profilo n. 38 del Repertorio Regionale dei Profili Professionali (DGR n. 1412 del 22/12/2014 e s.m.i.). Inoltre saranno rilasciati: Attestato di Frequenza per la Formazione Generale (4 ore) e Formazione Specialistica (12 ore); Attestato di Frequenza di igiene degli alimenti e metodologia HACCP (10 ore)
  • REQUISITI

    residenti e/o domiciliati nella Regione Marche; di età compresa tra i 18 anni e i 64 anni, che non partecipino a percorsi di Istruzione, indipendentemente da condizione occupazionale, genere, classe di età, cittadinanza.
  • SEDE

    Pesaro

DESCRIZIONE CORSO

Il corso ha l’obiettivo di formare un operatore della produzione artigianale di prodotti di panetteria che svolge la propria attività in contesti organizzativi di piccole dimensioni. Le principali mansioni sono quelle di realizzazione degli impasti, spezzatura e formatura dei prodotti, cura del processo di lievitazione e di cottura e finitura/decorazione dei prodotti. La figura, se titolare dell’attività, si occuperà anche del coordinamento degli eventuali collaboratori e dell’approvvigionamento delle risorse necessarie.

CONTENUTI

  • Modulo 01: ACCOGLIENZA. BILANCIO DELLE COMPETENZE SEMPLIFICATO E ORIENTAMENTO (6 ore)
  • Modulo 02: TECNICHE RELAZIONALI: GESTIONE DEL CLIENTE (30 ore)
  • Modulo 03: TECNICHE DI VENDITA DEL PRODOTTO O SERVIZIO (30 ore)
  • Modulo 04: APPROVVIGIONAMENTO E CONTROLLO DELLE MATERIE PRIME (32 ore)
  • Modulo 05: CURA E IGIENE PERSONALE, DEGLI AMBIENTI, MACCHINARI, ATTREZZATURE DI LAVORO E SMALTIMENTO DEGLI SCARTI DI PRODUZIONE (20 ore)
  • Modulo 06: REALIZZAZIONE DEGLI IMPASTI, LIEVITAZIONE, SPEZZATURA E FORMATURA DEI PRODOTTI DI PANETTERIA (80 ore)
  • Modulo 07: COTTURA E FINITURA DEI PRODOTTI (60 ore)
  • Modulo 08: CONFEZIONAMENTO DEI PRODOTTI (20 ore)
  • Modulo 09: SICUREZZA SUL LAVORO (16 ore)
  • Modulo 10: STAGE (200 ore)
  • Modulo 11: ORIENTAMENTO FINALE E RICERCA ATTIVA DEL LAVORO (6 ORE)

ALLEGATI

Bisogno di aiuto?

referente-image
Maria Laura Carloni

formazionesuperiore@formaconf.it

Telefono: 0721371195 int: 219

Hai bisogno di maggiori informazioni?

CONTATTACI

    Bisogno di aiuto?