Gli Strumenti di Lavoro Google

  • DURATA

    8 ORE
  • INIZIO CORSO

    al raggiungimento minimo di iscrizioni
  • PERIODO

    Settembre – Ottobre 2022
  • GIORNI

    da definire con i partecipanti
  • DESTINATARI

    il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono apprendere come analizzare una campagna pubblicitaria, come promuovere un’attività commerciale creando spazi pubblicitari, interpretare la frequenza di ricerca delle parole chiave riferite ad un brand, analizzare le visite di un sito web
  • CERTIFICAZIONE

    Attestato di Frequenza
  • REQUISITI

    alfabetizzazione informatica
  • SEDE

    Provincia di Pesaro e Urbino

DESCRIZIONE CORSO

Il modulo di Strumenti di Lavoro Google ha come obiettivo quello di aggiornare le conoscenze per adeguare le abilità dei lavoratori sulle seguenti tematiche:

  • tecniche di analisi del contesto competitivo;
  • dinamiche dei mercati di riferimento;
  • tecniche e strumenti di direct marketing (profilazione del cliente, pricing on line, advertising online, promozione);
  • Tools di Google: Google Analitycs, Google Trends, Google Ads, Google Alerts, Google Drive, Google my Business etc.
  • metodi e strumenti di analisi del comportamento dei clienti online.

CONTENUTI

Il modulo propone un percorso formativo finalizzato a fornire gli elementi formativi sugli strumenti di Google per meglio sfruttare le opportunità offerte dal web. Al termine del modulo l’allievo sarà in grado di pianificare una strategia di vendita online di prodotti/servizi attraverso l’utilizzo di piattaforme e-commerce e degli strumenti del digital marketing: direct e-mail marketing, spazi advertising, sistemi CRM, SEO e SEM per costruire una rete di vendita online che consenta una connessione costante con il target di riferimento coinvolgendo l’utente per aumentare e promuovere ingaggi con potenziali nuovi clienti.

Bisogno di aiuto?

referente-image
Federica Carboni

f.carboni@formaconf.it

Telefono: 0721371195 int: 207

Hai bisogno di maggiori informazioni?

CONTATTACI

    Bisogno di aiuto?