Data Scientist

  • DURATA

    800h
  • INIZIO CORSO

    30/05/2022
  • PERIODO

    11 mesi
  • PREZZO

    gratuito
  • DESTINATARI

    Disoccupati/inoccupati o occupati residenti o domiciliati nella Regione Marche
  • CERTIFICAZIONE

    Frequenza minima obbligatoria del 75%, Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore di riferimento di “TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E GESTIONE DI DATA BASE”, tale specializzazione è referenziata al livello EQF n. 4.
  • FREQUENZA

    Frequenza minima obbligatoria del 75%,
  • REQUISITI

    Diploma di scuola superiore di primo grado.

DESCRIZIONE CORSO

Con questo corso intendiamo formare la figura professionale del Data Scientist. Nello specifico, sarai in grado di applicare  metodologie e tecniche di analisi dei dati, quali l’analisi multidimensionale, il data mining e il machine learning, per estrarre relazioni significative in dati disponibili in sorgenti diverse ed implementati tramite diverse tecnologie (ad esempio, database relazionali, sistemi NoSQL, Data Warehouse e Cloud Computing) al fine di sviluppare modelli predittivi che integrino dati aziendali, di mercato e amministrativi, che permettano di misurare gli effetti e la sostenibilità di politiche economiche e sociali. Il corso è completamente gratuito per i partecipanti e ha una durata di 800 ore, di cui 320 ore di stage in azienda. Il percorso si concluderà con un esame finale cui superamento permetterà l’acquisizione di un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore di riferimento di “TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E GESTIONE DI DATA BASE”. Tale specializzazione è referenziata al livello EQF n. 4.

CONTENUTI

  • ORIENTAMENTO INIZIALE E BILANCIO DELLE COMPETENZE (4 h);
  • SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (8 h);
  • COMUNICAZIONE INTERPERSONALE E PROBLEM SOLVING (12 h);
  • LINGUA STRANIERA: ENGLISH FOR BUSINESS AND TRADE – Liv. B1.3 THRESHOLD (30h);
  • TECNICHE DI NEGOZIAZIONE E GESTIONE DEI CONFLITTI (12h);
  • TECNICHE DI RILEVAZIONI DATI E INFORMAZIONI (18h);
  • ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E SISTEMA QUALITA’ (18h);
  • BASI DI DATI RELAZIONALI (112h); ANALISI PREDITTIVE (24h);
  • BIG DATA ANALYTICS (40h); INTELLIGENZA ARTIFICIALE, MACHINE LEARNING & VIDEO ANALYTICS (30h);
  • DEEP LEARNING e NATURAL LINGUISTIC PROCESSING (30h);
  • INTERNET OF THINGS (40h);
  • PROTEZIONE DEI DATI e E-PRIVACY (18h);
  • SICUREZZA IT (18h);
  • MARKETING 4.0 e SOCIAL ANALYTICS (40h);
  • GESTIONE FLUSSI INFORMATIVI E COMUNICAZIONE AZIENDALE (12h);
  • ORIENTAMENTO ALLO STAGE (6h);
  • STAGE (320 ORE)

Bisogno di aiuto?

referente-image
Lorena Santi

l.santi@formaconf.it

Telefono: 0721371195 int: 202

Hai bisogno di maggiori informazioni?

CONTATTACI

    Bisogno di aiuto?