L’origine del Caffè
Nonostante ancora sia un mistero, le prime menzioni delle bacche di caffè arrivano dall’ Etiopia nel 700 d.c. Successivamente passando in mano alla penisola Araba che ne ha esteso il commercio, e il caffè arriva finalmente in Europa e in Italia nel 1700.
Bottega del Caffè
Il XVIII secolo è il periodo storico in cui nascono delle vere e proprie Botteghe del Caffè. in questo periodo storico si creano grandi spazi di cultura dove era possibile consumare la bevanda.
Queste botteghe erano il luogo ideale per svolgere tutti i tipi di aggregazioni sociali tra ricchi borghesi, colti, filosofi e scrittori. In questi luoghi venivano anche tenuti dibattiti politici importanti.
Le prime botteghe del caffè sono diventate quindi simbolo del periodo dell’illuminismo nei circoli letterari dove si affrontavano conversazioni intellettuali sempre accompagnate da una tazza di buon caffè.
Nel 1800, il caffè diventa la bevanda del popolo e acquisisce il massimo della popolarità. Successo che permane fino ai giorni nostri.
Caffetteria
La caffetteria è il termine che ha sostituito le antiche botteghe del caffè.
Per caffetteria intendiamo un luogo dove lo scopo principale è quello di servire Caffè e bevande calde come ad esempio il Tè, Tisane, Cappuccini ecc. Inoltre nelle caffetterie si servono anche cibi di accompagnamento alle bevande come ad esempio dolci di vario genere, biscotti, paste dolci e paste salate.
Seppur il nome di questo luogo sia cambiato, lo scopo delle Caffetterie rimane quello delle antiche botteghe del caffè ovvero di avere un centro di intrattenimento sociale con cui poter passare del tempo a conversare, leggere, lasciarsi trasportare dalla musica. Il tutto accompagnato dal calore di bevande e cibi.
Corso di Caffetteria Formaconf
Formaconf ha appena aperto le sue iscrizioni per il corso di Caffetteria.
Il corso avrà luogo nei giorni:
- 22 Novembre 2023 16:00 -19:00
- 29 Novembre 2023 16:00 -19:00
- 06 Dicembre 2023 16:00 -19:00
Sede del corso: Via delle Querce 13, Fano (zona ex zuccherificio).
s.mandolini@formacon.it
0721/371227 int. 208
cristiansantini@virgilio.it
3396171162
Rimani aggiornato sui prossimi corsi seguendoci sui nostri social !